MAMONE, Rocco
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MAMONE, Rocco
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Mileto
- Data di nascita
- 1906
Biografia / Storia
- Nasce a Mileto (Vv) il 21 gennaio 1906 da Francesco e Caterina Panzitta, bracciante-venditore ambulante di frutta e ortaggi. Emigrato per l’Argentina nel 1924, a Buenos Aires – dove si stabilisce - frequenta ambienti sovversivi, venendo segnalato come anarchico. Accusato di avere partecipato il 17 novembre 1932 a un tentativo di furto che era costato la vita a due agenti di polizia, nell’abitazione che il gruppo intendeva scassinare la polizia rinviene un grosso pacco di opuscoli comunisti e una pistola automatica. Vengono arrestati in flagranza di reato gli italiani Pietro Fabbretti e Tullio Martin, mentre M., assieme a Luigi Travaglini e Michele Sabatino, riesce a fuggire. Il 28 settembre 1933 viene condannato a quattro anni di reclusione per complicità con arma contro agenti di polizia e per il delitto di lesa patria. Nel 1937 era iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di arresto. Si ignorano luogo e data di morte. (O.Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2967, f. 116669, cc. 21, 1933-1940.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Francesco e Caterina Panzitta
Bibliografia
- 2010