MADDALENA, Antonio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
MADDALENA, Antonio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Santa Cristina d'Aspromonte
Data di nascita
1882
Luogo di morte
Rio De Janeiro

Biografia / Storia

Nasce a Santa Cristina d’Aspromonte (Rc) il 26 febbraio 1882 da Francesco e Maria Francesca Gravina, calzolaio. Emigrato una prima volta all’età di dodici anni, rimpatria ai primi del Novecento per poi ripartire alla volta del Brasile, stabilendosi a Petropolis. Già nel suo paese aveva frequentato la compagnia di sovversivi; nel 1906 viene segnalato dalla Legazione d’Italia come «un fanatico affiliato alla setta anarchica», oltre che «di animo malvagio, arrogante, capace di atti di violenza». Nello stesso anno si trasferisce a Rio de Janeiro, dove muore intorno al 1932. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2904, f. 87377, cc. 13, 1906 e 1939.

Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 147n; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 44n.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Francesco e Maria Francesca Gravina

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città