LICCIARDI, Vincenzo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
LICCIARDI, Vincenzo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Longobucco
Data di nascita
1853
Luogo di morte
Longobucco

Biografia / Storia

Nasce a Longobucco (Cs) il 1° ottobre 1853 da Giovanni e Vittoria Berardo, giornaliero-segantino. Nel 1911 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires, dove viene segnalato come anarchico. Dopo qualche anno torna in Italia e non dà più luogo a rilievi di natura politica, per cui nel 1931 viene proposta la sua radiazione dal novero dei sovversivi. Muore a Longobucco il 5 febbraio 1933. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2784, f. 84524, cc. 10, 1912, 1931 e 1943.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giovanni e Vittoria Berardo

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città