LIBRANDI, Gaetano
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- LIBRANDI, Gaetano
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Terravecchia
- Data di nascita
- 1880
Biografia / Storia
- Nasce a Terravecchia (Cs) l’11 luglio 1880 da Vito e Rosina Lirosia, fabbro ferraio. Nel 1906 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires. Qui si iscrive alla Fora, viene più volte segnalato come «agitatore delle masse operaie» e l’8 luglio 1911 viene arrestato per ribellione alla forza pubblica; infine, nel 1933 viene iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Si ignorano luogo e data di morte.
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2783, f. 84657, cc. 21, 1912, 1930-1933, 1939 e 1942.
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 132n; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 20n.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Vito e Rosina Lirosia
Bibliografia
- 2010