IELLINO, Giuseppe

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
IELLINO, Giuseppe

Date di esistenza

Luogo di nascita
Ricadi
Data di nascita
1875

Biografia / Storia

Nasce a Ricadi (Vv) il 22 febbraio agosto 1875 da Giuseppe Antonio e Eleonora Cimato, tranviere. Nel 1894 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires, dove trova lavoro come conducente presso la locale società tranviaria. Nel 1909 viene segnalato dal console generale d’Italia per i suoi principi anarchici. Nel 1935, pur non avendo più dato luogo a rilievi di natura politica, viene disposta la sua iscrizione in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)

Fonti

​Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2622, f. 57284, cc. 18, 1909-1910 e 1935-1939.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giuseppe Antonio e Eleonora Cimato

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città