GRILLO, Domenico
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- GRILLO, Domenico
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Parghelia
- Data di nascita
- 1887
Biografia / Storia
- Nasce a Parghelia (Vv) il 21 maggio 1887 da Domenico e Petronilla Crigna, calzolaio. Nel maggio 1914 parte per l’Argentina con la famiglia. Nella nuova realtà entra subito in contatto con gli ambienti anarchici, tanto che nel 1916 era già affiliato al gruppo libertario denominato “Fascio Rivoluzionario Italiano”, mentre nei due anni successivi viene segnalato nel territorio di Rosario insieme ad altri compagni di fede e come capo del nucleo libertario di Buenos Aires, dove viveva. Attivo propagandista, G. affermava di essere disposto a compiere, seguendo l’esempio di Bresci, un attentato clamoroso. Muore nel gennaio 1924 nell’ospedale di Cordoba in seguito a tubercolosi. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2532, f. 107856, cc. 20, 1916-1918 e 1924-1925.
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 138n.; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 39n; A. Pagliaro, Il gruppo libertario cetrarese, Cosenza 2008, p. 59.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Domenico e Petronilla Crigna
Bibliografia
- 2010