GIRONDA, Domenico

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
GIRONDA, Domenico

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pellaro
Data di nascita
1897

Biografia / Storia

Nasce a Pellaro (ora quartiere di Reggio Calabria) il 1° agosto 1897 da Francesco e Filomena Labate, manovale-bracciante, anarchico. Nel luglio 1925, mentre stava tornano dalla Francia dove era andato in cerca di lavoro, viene fermato a Chiavari (Ge) e trovato in possesso di un opuscolo anarchico. Nel novembre dello stesso anno espatria clandestinamente e si stabilisce a Nizza. Nel 1931 viene segnalato come sospetto anarchico; in seguito alle indagini effettuate a riguardo dalle autorità competenti, non risulta però svolgere attività o propaganda sovversiva. Nel 1935, però, la polizia apprende da fonte confidenziale che G. era un anarchico violento, dedito ad attiva propaganda antifascista e in contatto epistolare con compagni di fede residenti in Italia che gli inviavano la corrispondenza presso un recapito diverso da quello della sua abitazione. Nel 1936 viene quindi richiesta la sua iscrizione in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Successivamente non dà più luogo a rilievi di natura politica. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2447, f. 92025, cc. 32, 1931, 1933 e 1935-1941.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Francesco e Filomena Labate

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città