GENOVESE, Antonio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
GENOVESE, Antonio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Cetraro
Data di nascita
1883

Biografia / Storia

Nasce a Cetraro (Cs) il 18 aprile 1883 da Luigi e Carmela Gerardi, tipografo. Ai primi del Novecento emigra insieme ai genitori in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires, dove viene subito a contatto con elementi anarchici. Il 26 maggio 1928 viene arrestato perché sospettato di complicità nell’attentato terrorista perpetrato il 23 dello stesso mese ai danni della sede del Consolato italiano, venendo liberato in settembre per mancanza di prove. Nel 1934 è iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di arresto, modificato nel 1939 in quello di perquisizione e segnalazione. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2333, f. 17466, cc. 22, 1928-1931, 1934 e 1939.

Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 24; A. Pagliaro, Il gruppo libertario cetrarese, Cosenza 2008, pp. 19, 26, 84-90.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Luigi e Carmela Gerardi

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città