GALLO, Vincenzo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
GALLO, Vincenzo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Cinquefrondi
Data di nascita
1891

Biografia / Storia

Nasce a Cinquefrondi (Rc) il 1° settembre 1891 da Francesco e Teresa Roselli, falegname-gestore di un negozio di calzature. Nel 1908 emigra in Argentina e nel 1911 viene segnalato perché svolge attività settaria. Dopo essere tornato in Italia per adempiere agli obblighi di leva, nel febbraio 1913 riparte nuovamente alla volta di Buenos Aires, dove frequenta connazionali della corrente socialista massimalista. Dopo un lungo periodo di stasi, le autorità tornano a interessarsi di lui e, ritenendolo ancora potenzialmente pericoloso, nel 1935 ne chiedono l’iscrizione in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. In seguito continua a professare idee libertarie senza però svolgere particolare attività politica. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2257, f. 52613, cc. 42, 1911, 1913-1914, 1931 e 1934-1941.

Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 134n; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 23.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Francesco e Teresa Roselli

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città