FOCARAZZO, Cesare

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
FOCARAZZO, Cesare

Date di esistenza

Luogo di nascita
Rossano
Data di nascita
1872

Biografia / Storia

Nasce a Rossano (Cs) il 4 ottobre 1872 da Giuseppe e Angela Petrone, venditore ambulante. Emigra in Argentina con la famiglia nel 1921 e nel 1929 viene segnalato da Buenos Aires – dove risiede - come simpatizzante anarchico assieme ai figli Antonio, Francesco, Gaetano, Giovanni e Ricciotto. Sorvegliato dalla polizia, nel 1932 viene nuovamente segnalato in quanto sembra tenere sospetta condotta politica. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2096, f. 35373, cc. 16, 1929-1932 e 1941.

Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 131; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 18.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giuseppe e Angela Petrone
Altri familiari: Antonio Focarazzo
Altri familiari: Francesco Focarazzo
Altri familiari: Gaetano Focarazzo
Altri familiari: Giovanni Focarazzo
Altri familiari: Ricciotto Focarazzo

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città