FERRARI, Michele

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
FERRARI, Michele

Date di esistenza

Luogo di nascita
Orsomarso
Data di nascita
1871

Biografia / Storia

Nasce a Orsomarso (Cs) il 26 marzo 1871 da Matteo e Maria Grimone, conducente di tram-operaio pastaio-giornalista. Emigra in Argentina intorno al 1900. Il 13 maggio 1907 il console italiano a Buenos Aires comunica alle autorità italiane che F. «in occasione di agitazioni operaie, si è messo in vista in maniera pericolosa per l’ordine pubblico». Non si hanno più sue notizie fino all’11 agosto 1924, quando viene notato alla stazione di Rosario di Santa Fe – dove in quel periodo risiedeva - in occasione dell’arrivo del principe di Piemonte. Fermato dalla polizia, nel corso dell’interrogatorio dichiara di essere andato ad assistere all’evento nella sua qualità di corrispondente rosarino del giornale «La Prensa» e di non occuparsi più di propaganda anarchica, venendo comunque trattenuto precauzionalmente durante la permanenza del principe in città. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2021, f. 70922, cc. 13, 1907, 1937-1938 e 1942.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Matteo e Maria Grimone

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città