FAZIO, Mario Francesco
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- FAZIO, Mario Francesco
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Savelli
- Data di nascita
- 1879
Biografia / Storia
- Nasce a Savelli (Kr) il 19 aprile 1879 da Sartorio ed Elisabetta Basta, avvocato-segretario comunale. Durante il periodo degli studi universitari compiuti a Messina, il 3 giugno 1903 è condannato da quel Tribunale a 20 lire di ammenda e a 90 lire di multa per rifiuto di obbedienza e oltraggio agli agenti della forza pubblica. In quell’occasione viene segnalato per i suoi contatti con noti anarchici della città siciliana – come Tommaso De Francesco e Giuseppe Prestrandrea - e per avere aderito al movimento libertario, come prova anche la sua collaborazione con il giornale «L’avvenire sociale» e il suo abbonamento a diversi periodici sovversivi. Dopo aver terminato gli studi, nel 1907, torna a Savelli, dove, l’8 agosto di quell’anno, scrive un esposto al locale comandante dei carabinieri per protestare contro la vigilanza esercitata nei suoi confronti, affermando che le accuse di sovversivismo nei suoi confronti sono totalmente infondate. In seguito sembra mutare radicalmente le proprie idee politiche, tanto che già nel 1922 si iscrive al PNF, divenendo poi segretario comunale. Si ignorano luogo e data di morte. (K- Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1982, f. 102157, cc. 14, 1903, 1907-1908, 1928 e 1935-1936.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Sartorio ed Elisabetta Basta
Bibliografia
- 2010