FAVIERO, Giovanni

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
FAVIERO, Giovanni

Date di esistenza

Luogo di nascita
Praia a Mare
Data di nascita
1895

Biografia / Storia

Nasce a Praia a Mare (Cs) il 18 (o 19) gennaio 1895 (o 1894) da Pasquale e Maria Forestieri (o Forestiere), manovale. Emigrato a Buenos Aires, nel 1919 viene espulso dall’Argentina perché pericoloso per l’ordine pubblico e pregiudicato per delitti contro la proprietà e le persone, venendo rimpatriato coattivamente al suo paese d’origine. Nel 1923 è arrestato per renitenza alla leva; durante il servizio militare, pare che abbia subito un processo per insubordinazione. Nel 1930 risiede di nuovo nella capitale argentina e nel 1934 è iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1979, f. 41320, cc. 24, 1919-1920, 1930, 1934 e 1941.

Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 76n.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Pasquale e Maria Forestieri (o Forestiere)

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città