FASOLO, Giuseppe Emanuele Maria Antonio Pasquale
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- FASOLO, Giuseppe Emanuele Maria Antonio Pasquale
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Rocca Imperiale
- Data di nascita
- 1853
- Luogo di morte
- Rocca Imperiale
Biografia / Storia
- Nasce a Rocca Imperiale (Cs) il 15 maggio 1853 da Carlo e Battista Petrelli, ozioso. A causa dei suoi principi libertari, manifestati in giovane età, F., secondo le autorità di polizia, «non è ben veduto dalla generalità del paese e neppure dai suoi congiunti» Il 15 dicembre 1878 viene ammonito dal pretore di Oriolo (Cs) quale internazionalista; allo stesso provvedimento è sottoposto nuovamente il 15 novembre 1882, mentre, successivamente, subisce alcune condanne per oltraggio all’arma dei carabinieri. In relazione con Malatesta e Merlino, sempre nel 1882 F. è candidato al Parlamento nella lista socialista e ottiene moltissimi voti di preferenza, tuttavia insufficienti a farlo eleggere. Abbonato al giornale socialista «Humanitas» pubblicato a Cosenza e al periodico libertario «Pensiero e volontà», nonostante la stretta sorveglianza cui è sottoposto continua nella sua militanza anche negli anni successivi; nel 1905, ad esempio, viene segnalato perché è in costante contatto epistolare con alcuni sovversivi di Londra. Anche a causa della sua gravi condizioni di salute, essendo affetto da paralisi diffusa, in seguito non svolge più attività politica. Muore a Rocca Imperiale il 4 agosto 1930. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1968, f. 43918, cc. 9, 1894, 1930, 1938 e 1942.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Carlo e Battista Petrelli
Bibliografia
- 2010