FARINA, Pasquale

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
FARINA, Pasquale

Date di esistenza

Luogo di nascita
Dasà
Data di nascita
1863
Luogo di morte
Marsiglia

Biografia / Storia

Nasce a Dasà (Vv) il 4 novembre 1863 da Bruno e Luigia Mondella, cameriere-parrucchiere. Trasferitosi a Napoli in giovane età, comincia a frequentare gli ambienti anarchici e a partecipare ad alcune manifestazioni libertarie. Il 26 febbraio 1892 viene arrestato perché trovato in possesso di corrispondenza sovversiva. Negli anni seguenti si sposta in diverse città italiane d estere, svolgendo propaganda delle proprie idee e vivendo grazie ai sussidi messigli a disposizione dai compagni di fede. Nell’estate del 1895 è nuovamente arrestato per oziosità e vagabondaggio; tradotto a Monteleone Calabro (oggi Vibo Valentia), viene ammonito il 25 ottobre in quanto ozioso, vagabondo abituale e diffamato per delitti. Ai primi del Novecento si reca a Marsiglia, dove si stabilisce definitivamente senza più interessarsi attivamente di politica. Iscritto nel maggio 1929 in “Rubrica di frontiera» per il provvedimento di arresto in caso di rientro in Italia e, successivamente, di perquisizione e segnalazione, muore nella città francese il 21 aprile 1938. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1961, f. 2683, cc. 72, 1894-1895, 1910-1911, 1916-1917, 1924, 1928-1929 e 1933-1939.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Bruno e Luigia Mondella

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città