DE VITO, Giovanni (detto Pipetu)
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- DE VITO, Giovanni (detto Pipetu)
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Catanzaro
- Data di nascita
- 1895
- Luogo di morte
- Girifalco
Biografia / Storia
- Nasce a Catanzaro il 7 maggio 1895 da Alessandro e Maria Marullo, autista. Assiduo lettore di giornali libertari tra cui «Fede», nel 1929 viene arrestato in Francia, da dove era già stato segnalato come anarchico, per furto di automobili. Nel dicembre dello stesso anno le autorità locali chiedono il suo rimpatrio in quanto affetto da demenza, per cui nel gennaio 1930 arriva in Italia e venendo immediatamente arrestato per espiare una precedente condanna per reati comuni. Muore nell’ospedale psichiatrico di Girifalco (Cz) il 26 ottobre 1937. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1762, f. 39114, cc. 23, 1929-1930 e 1937.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Alessandro e Maria Marullo
Bibliografia
- 2010