CUTAIO, Antonio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CUTAIO, Antonio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Fiumefreddo Bruzio
- Data di nascita
- 1893
Biografia / Storia
- Nasce a Fiumefreddo Bruzio (Cs) il 28 agosto 1893 da Vincenzo e Concetta Bruno, sarto. Da giovane simpatizza con gli anarchici della vicina San Lucido (Cs), ma non è ritenuto pericoloso dalle autorità di polizia. La madre lo affida poi a un certo Raffaele Pepe perché lo porti in America, ma questi lo conduce con sé prima in Svizzera e poi a Marsiglia. Nella città francese, nel novembre 1913, i due vengono notati perché frequentano l’anarchico Raffaele Merucci. Successivamente C. parte per Rio de Janeiro per raggiungere il padre in Brasile, venendo però rimpatriato qualche tempo dopo. Muore in combattimento, nel corso della Grande guerra e in località imprecisata, il 27 luglio 1915. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1563, f. 49766, cc. 7, 1913-1914 e 1941-1942.
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 147n; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, pp. 44n e 69.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Vincenzo e Concetta Bruno
Bibliografia
- 2010