CELESTE, Vincenzo Eugenio (detto Francesco)

Tipologia Persona
Francesco (nome significativo)

Intestazione di autorità

Intestazione
CELESTE, Vincenzo Eugenio (detto Francesco)

Date di esistenza

Luogo di nascita
Corigliano Calabro
Data di nascita
1881
Data di morte
1917

Biografia / Storia

Nasce a Corigliano Calabro (Cs) il 17 gennaio 1881 da Antonio e Filomena Schiavelli, cappellaio. Intorno al 1900 emigra con la famiglia in Argentina per stabilirsi a Buenos Aires, dove il 12 ottobre 1909 viene segnalato dal Consolato generale d’Italia come «elemento facinoroso e violento fautore di scioperi ed agitatore della classe operaia». Nel 1912 si allontana dalla capitale per timore di incorrere nei provvedimenti adottati contro gli anarchici, ma nel 1917 è di nuovo a Buenos Aires, dove rimane anche negli anni seguenti senza più dare luogo a rilievi di natura politica. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1232, f. 46682, cc. 32, 1909-1917 e 1941-1942.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Antonio e Filomena Schiavelli

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città