CAPUTO, Luigi

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
CAPUTO, Luigi

Date di esistenza

Luogo di nascita
Cosenza
Data di nascita
1869

Biografia / Storia

Nasce a Cosenza il 28 giugno 1869 da Giuseppe, pubblicista-proprietario di giornale. Negli ultimissimi anni dell’Ottocento, periodo in cui si dichiara socialista rivoluzionario, è fra i più attivi promotori delle manifestazioni indette dal partito e della pubblicazione di riviste come «Humanitas», di cui era anche amministratore e nella cui sede, il 1° maggio 1894, fa issare una bandiera rossa e nera. In contatto con i compagni di fede di altre regioni e soprattutto con quelli di Milano, viene più volte processato per diffamazione a mezzo stampa, reato commesso anche contro l’arma dei carabinieri di Castrovillari (Cs) a mezzo del giornale «Cronaca di Calabria», di cui successivamente diviene proprietario. Nel 1897 il suo nominativo compare in un elenco ritrovato dalla polizia nelle carte di Errico Malatesta. Nel 1900, a seguito di un sequestro eseguito negli uffici del giornale «L’Agitazione» di Ancona, le autorità rilevano che C. è iscritto negli elenchi degli abbonati, oblatori, corrispondenti e rivenditori. In seguito però non svolge più attività politica e viene radiato dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 1057, f. 7243, cc. 17, 1894, 1911, 1929, 1932 e 1939.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giuseppe

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città