CANDELORO, Salvatore
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CANDELORO, Salvatore
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Serra San Bruno
- Data di nascita
- 1884
Biografia / Storia
- Nasce a Serra San Bruno (Vv) il 20 ottobre 1884 da Bruno e Maria Concetta Mannella, boscaiolo. Da giovane manifesta idee socialiste. Emigra negli Stati Uniti in cerca di fortuna e si stabilisce a Carydon, poi fa ritorno in Italia nel 1924 e due anni dopo, nell’aprile 1926, torna definitivamente in America con la sua famiglia. Il 2 agosto di quell’anno viene segnalato dal console generale italiano a New York quale attivo propagandista anarchico. In questo periodo C. vive a Johnsburg e, pur risultando iscritto alla sezione fascista di Bradford, le autorità di PS sospettano che continui in realtà a mantenere le proprie idee, pur tenendosi appartato dalla politica attiva. Nell’aprile 1929, a causa delle continue attenzioni della polizia, scrive una lettera a Mussolini nella quale nega la sua militanza anarchica e si dichiara fedele al regime e alla patria. Tuttavia nel 1937 risulta iscritto in “Rubrica di Frontiera” per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario Politico Centrale, b. 997, f. 35923, cc. 17, 1926, 1929 e 1937-1940
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Bruno e Maria Concetta Mannella
Bibliografia
- 2010