CALVARUSO, Carmelo Biase Michele

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
CALVARUSO, Carmelo Biase Michele

Date di esistenza

Luogo di nascita
Scalea
Data di nascita
1892
Data di morte
1939

Biografia / Storia

Nasce a Scalea (Cs) il 2 febbraio 1892 da Vittorio Samuele e Maria Francesca Altieri. Appena undicenne, accompagnato dalla madre, raggiunge il padre in Argentina. Il 31 agosto 1909 viene segnalato dal Consolato generale d’Italia a Buenos Aires – dove viveva - per essere stato ferito durante un conflitto tra polizia e manifestanti avvenuto in occasione dei disordini del 1° maggio. Nell’agosto 1923 viene nuovamente fermato a causa della sua attività politica, mentre il 4 agosto 1933 è condannato a 10 giorni di arresto per disordini provocati in luogo pubblico. Più volte segnalato come anarchico, C. era inoltre affiliato al Patronato italiano di aiuti alle vittime antifasciste; pertanto, il 23 luglio 1935 viene iscritto in “Rubrica di frontiera” per il provvedimento di arresto; nonostante la vigilanza esercitata nei suoi confronti, continua a manifestare le proprie idee e – secondo una nota dell’agosto 1939 - «a tenersi piuttosto attivo nei locali gruppi sovversivi ed antifascisti». Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 960, f. 52318, cc. 16, 1909, 1934-1935 e 1939.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Vittorio Samuele e Maria Francesca Altieri

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città