BRUNO, Carmelo Raffaele
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BRUNO, Carmelo Raffaele
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Reggio Calabria
- Data di nascita
- 26/01/1881
Attività e/o professione
- Qualifica
- Elettricista
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Reggio Calabria il 26 gennaio 1881 da Gaspare e Carmela Lavilla, elettricista. Nel 1906 emigra assieme alla moglie negli Stati Uniti e si stabilisce a New York, dove svolge attività anarchica ed entra a far parte del circolo «Bresci». Nel novembre 1916 torna in Italia per adempiere agli obblighi militari assieme ai due calabresi e compagni di fede Gaetano Cavallaro ed Emilio Ventura, segnalati – come B. – come anarchici pericolosi. In tale circostanza, un confidente, tale Baldassarre Ventura, segnala al Ministero dell’Interno: «… mentre il Carmelo Bruno ha esternato la ferma idea di voler diventare un secondo Bresci, la moglie viene in Italia per imprecare contro la guerra e far propaganda anarchica». Dopo il rimpatrio, però, B., costantemente sorvegliato, pare mantenere buona condotta politica, tanto che nel 1933 si iscrive al PNF e viene radiato dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 865, f. 78500, cc. 20, 1916-1917 e 1938-1939.
Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 54n.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181