BISIGNANO, Angelo Alfonso

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
BISIGNANO, Angelo Alfonso

Date di esistenza

Luogo di nascita
Bisignano
Data di nascita
22/07/1877

Attività e/o professione

Qualifica
Calzolaio

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Bisignano (CS) il 22 luglio 1877 da Luigi e Innocenza Mendicino, calzolaio. Emigra clandestinamente in Argentina nel 1898 e si stabilisce a Buenos Aires, mettendosi immediatamente in vista nelle agitazioni operaie dei primi del Novecento. Comincia pertanto ad essere segnalato nel 1905, quando le autorità scoprono che B., pur non avendo precedenti penali e non avendo esplicato attività politica in patria, è renitente alla leva. Dopo un breve periodo di apparente inattività, nel 1913 il Consolato italiano ricomincia ad interessarsi di lui, in quanto avrebbe alimentato «nelle masse operaie gli istinti di ribellione alle Autorità e l’idea dello sciopero rivoluzionario». Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 666, f. 77737, cc. 11, 1905, 1913 e 1938-1939.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Collezione

Persona

città