MIRABELLI, Annibale
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MIRABELLI, Annibale
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Montalto Uffugo
- Data di nascita
- 1896
Biografia / Storia
- Nasce a Montalto Uffugo (Cs) il 21 luglio 1896 da Amabile e Teresa Malvito, calzolaio. Nel 1911 emigra in Argentina e si stabilisce La Plata, tornando in Italia nel settembre del 1917 per partecipare come volontario alla prima guerra mondiale. Ripartito per l’Argentina nel febbraio del 1922, nel 1937 viene segnalato dall’Ambasciata italiana a Buenos Aires per i suoi principi anarchici, per avere svolto propaganda antifascista e infine perché, qualche anno prima, teneva esposto «nel suo negozio una fotografia di S.E. il Capo del Governo con un trincetto infisso a scopo di sfregio». Nel maggio 1938 viene iscritto in «Rubrica di frontiera» e nel «Bollettino delle ricerche» per il provvedimento di arresto. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 3309, f. 131628, cc. 8, 1938 e 1942.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Amabile e Teresa Malvito
Bibliografia
- 2010