QUADRINI, Renato
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- QUADRINI, Renato
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Ancona
- Data di nascita
- 1904
- Luogo di morte
- Ancona
Biografia / Storia
- Anarchico di 18 anni assassinato dai fascisti durante lo sciopero "legalitario" indetto dall'Alleanza del lavoro tra il 31 luglio e il 7 agosto 1922 per protestare contro le violenze dei fascisti. Come ricorda Luciano Farinelli: "Siamo nell'agosto del 1922. L'Italia è in preda di avventurieri senza scrupoli. La monarchia per far fronte all'ondata rivoluzionaria del proletariato italiano, ha chiamato in aiuto la delinquenza fascista.
Ancona degna della sua storia, resiste vigorosamente alle scorribande della «disperatissima» di Perugia che - protetta dagli sbirri del re - mette a ferro e fuoco la città.
I Gruppi anarchici, numerosissimi e composti prevalentemente di giovani formano con altri audaci elementi sovversivi le squadre degli «arditi del popolo».
A Capodimonte - punto nevralgico della città - c'è il Gruppo «A. Salsedo» ed i compagni si sono passati la consegna: resistere! Un giovane anarchico diciottenne è accorso, con l'arma in pugno, a difendere i compagni, a difendere il suo popolo: RENATO QUADRINI.
La battaglia si fa serrata. Si combatte di casa in casa fino alla Chiesa di San Giovanni. Renato ha esaurito i suoi colpi. La Chiesa viene assediata. I fascisti vi irrompono e sparano, sicuri ormai dell'impunità.
Renato Quadrini è colpito mortalmente, ma i suoi assalitori non sono ancora sazi e infieriscono sull'eroico giovinetto anarchico con otto pugnalate alla schiena e al petto. E neppure qui si arresta la malvagità dei sanguinari sicari: una mazza ferrata frantuma il cranio di Renato.
Col nostro compagno venne assassinato un altro valoroso giovane: Manna".
Fonti
- Fonti: L. Farinelli, Renato Quadrini, «Seme anarchico», n. 7-8, luglio-agosto, 1960, p. 3.
Bibliografia: Un trentennio di attività anarchica 1914-1945, Cesena, L'Antistato, 1953, pp. 73-74.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Bibliografia
- July 28 2015