BENEDETTI, Ranieri
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BENEDETTI, Ranieri
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pisa
- Data di nascita
- 1838
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Pisa nel 1838 da Giuseppe, pittore, aderente alla sezione pisana dell’Associazione dei liberi pensatori. Si avvicina agli ideali internazionalisti nei primi anni Settanta quando anche a Pisa si costituisce una sezione dell'Internazionale. Nel 1877 firma insieme ad altri 86 internazionalisti un’istanza di solidarietà con Oresta Falleri e Ranieri Martini, condannati a 4 mesi di carcere per aver contestato la manifestazione dei “reduci delle patrie battaglie”. Alla fine del 1878 è fra i più ricercati deli anarchici dopo l’esplosione della “bomba” alla Prefettura. B. dopo la svolta politica di Andrea Costa si discosta dalle precedenti posizioni intransigenti e insurrezionaliste per approdare ad un socialismo "possibilista". Negli anni Novanta gradualmente abbandona la politica pur continuando a far parte dell'associazionismo popolare e operaio della città. Si ignorano luogo e data di morte. (F. Bertolucci)
Fonti
- Fonti: Archivio di Stato Pisa, Ispezione Pubblica Sicurezza, b. 860;
Bibliografia: F. Bertolucci, Anarchismo e lotte sociali a Pisa 1871-1901, Pisa 1988, ad indicem.