ALESSI, Giovanni
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ALESSI, Giovanni
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Reggio Calabria
- Data di nascita
- 12/04/1878
Attività e/o professione
- Qualifica
- Gassista
- Qualifica
- Venditore ambulante di cartoline
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Reggio Calabria il 12 aprile 1878 da Giuseppe e Caterina La Cava, gassista, venditore ambulante di cartoline. Si trasferisce a Roma con la famiglia nel 1890 e da lì, nel giugno 1903, viene segnalato in quanto iscritto alla locale Federazione socialista. Dopo qualche anno, però, abbandona il partito per dedicarsi soprattutto all’attività sindacale. Nel 1907 entra a far parte di un gruppo sindacalista rivoluzionario sorto in opposizione alla Camera del lavoro e composto da elementi anarchici, di cui viene eletto, nel settembre di quell’anno, vicesegretario. Nel 1913 aderisce al Fascio comunista-anarchico di Roma, all’interno del quale prosegue la sua militanza. Nel 1918 fa parte anche del gruppo anarchico “Martiri di Chicago”, mentre nel gennaio dell’anno successivo partecipa probabilmente al congresso anarchico nazionale contro la guerra svoltosi a Pisa. Successivamente le autorità attenuano la vigilanza nei suoi confronti, in quanto A. non mostra più di svolgere attività politica. Nel 1940 risiedeva ancora a Roma. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 61, f. 79310, cc. 21, 1910-1918 e 1938-1939.
Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 77.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181