LORI, Giulio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
LORI, Giulio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Matelica
Data di nascita
1881
Luogo di morte
Matelica

Biografia / Storia

Nasce a Matelica (Mc) il 17 settembre 1881 da Angelo e Rosa Manno, ferroviere. Nel settembre 1911, mentre risiedeva a Foligno (PG), durante una discussione sulla spedizione delle truppe italiane a Tripoli avvenuta in trattoria, inveisce contro il governo italiano che definisce «militarista» e «affarista». Dalle indagini condotte successivamente, la polizia accerta che L. professa idee anarchiche, è abbonato al periodico libertario «Germinal» e riceve saltuariamente il giornale «L’Internazionale» di Parma. In seguito si stabilisce a Roccella Ionica (Rc), dove rimane fino al 1914 per poi essere trasferito a La Spezia. Muore a Matelica il 26 gennaio 1938. (K. Massara)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2843, f. 87145, cc. 7, 1912-1913 e 1939.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Angelo e Rosa Manno

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città