SCHIAVON, Raimondo detto “Rusca”
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SCHIAVON, Raimondo detto “Rusca”
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Chioggia
- Data di nascita
- 1889
Biografia / Storia
- Nato a Chioggia (VE) nel 1889. Pescatore, schedato come anarchico. Nel 1914, "durante i moti di Ancona diede l'allarme ai sovversivi di Chioggia e vi capeggiò la teppa sovversiva". Pur convinto antinterventista, durante la Grande guerra è comunque arruolato nel 70° rgt. fanteria e congedato nell'agosto 1919. Rientrato nella cittadina clodiense partecipa a scontri con i fascisti (1920-’21) e nel 1927 viene arrestato per organizzazione sovversiva (1927) assieme all'anarchico Giuseppe Gallo nonché ai comunisti Andrea Gallo e Francesco Bonivento. Pur essendosi dichiarato anarchico individualista, nella perquisizione presso la sua abitazione gli vengono comunque sequestrati giornali sovversivi e un elenco con indirizzi di anarchici, tra i quali Errico Malatesta. Confinato a Lipari, due volte diffidato (anche per favoreggiamento in espatrii clandestini a fini politici), ripetutamente fermato, vigilato, internato. Partecipa alla Resistenza come partigiano, nel dopoguerra aderisce al PCI. S'ignorano data e luogo di morte. (M. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: Antifascisti nel casellario politico centrale, 18 voll., Roma 1988-1995, ad nomen; M. Rossi, Gli antifascisti di Chioggia e Cavarzere schedati dalla polizia durante il ventennio fascista, «Chioggia»: rivista di studi e ricerche, n. 17, nov. 2000.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Bibliografia
- January 12 2015