​MADERNA, Giuseppe

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​MADERNA, Giuseppe

Date di esistenza

Luogo di nascita
Milano
Data di nascita
December 12 1868

Biografia / Storia

Nasce a Milano il 12 dicembre 1868 da Giovanni Battista ed Emilia Genoni, fabbro meccanico. Frequenta le prime classi elementari serali, inizialmente socialista, passa nel campo libertario e nel 1889 è uno degli organizzatori del gruppo anarchico di Porta Magenta. Risulta iscritto alla Società Archimede ed è ritenuto “alquanto influente” tra gli anarchici ”per la fermezza di carattere e costanza di propositi”. Sempre presente nelle manifestazioni di piazza, nel maggio 1889 viene arrestato insieme ad Ambrogio Galli, Panizza, Fiocchini, Crivelli, ecc. per associazione di malfattori in quanto “membro della Federazione Anarchica Milanese”, processato e assolto nel dicembre seguente. Nel 1890, dopo un nuovo arresto e un nuovo non luogo a a procedere, M. emigra prima a Lugano e poi in Brasile. Ritornato a Milano nel 1914, proveniente da Buenos Aires, dopo pochi mesi si imbarca di nuovo a Genova per il Brasile diretto a Curitiba, dove verrà più tardi indicato come proprietario di una segheria, insieme con Decio Boni, un anarchico livornese. Nel 1937, considerato “uno dei nostri buoni elementi dal punto di vista nazionale”, viene proposto per la radiazione dallo schedario dei sovversivi. S'ignorano luogo e data di morte. (M. Antonioli)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giovanni Battista ed Emilia Genoni

Bibliografia

April 13 2003

Persona

Collezione

città