LEONI, Mattia
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- LEONI, Mattia
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Venezuela
- Data di nascita
- March 22 1896
- Luogo di morte
- Parigi
Biografia / Storia
- Nasce in Venezuela il 22 marzo 1896 da Lorenzo e Giulia Binelli, scultore. Matura le proprie idee libertarie nella famiglia dove sia il padre Lorenzo che il fratello minore Leonida sono militanti anarchici. L. si diploma alla scuola di Belle Arti di Carrara. Nel 1915 è condannato dal tribunale di Massa a 25 giorni di reclusione e 83 lire di multa per lancio di sassi contro la forza pubblica in occasione di una manifestazione contro la guerra. Il 20 agosto 1917 viene chiamato alle armi, ma diserta e si rifugia in una località montana del comune di Carrara, luogo di raccolta dei renitenti, e il 20 novembre, scoperto dai carabinieri, riesce a fuggire, ma dopo cinque giorni di vagabondaggio si presenta alla caserma dei carabinieri di Carrara ove gli viene notificata la denuncia per “tentato omicidio” a causa dei colpi di arma da fuoco sparati al momento della fuga dal rifugio. Non si conosce il seguito della denuncia. Nel 1923 emigra in Francia e vi rimane fino alla morte avvenuta a Parigi, non se ne conosce tuttavia la data. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Lorenzo e Giulia Binelli
Bibliografia
- December 15 2002