​IACOMETTI, Ines

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​IACOMETTI, Ines

Date di esistenza

Luogo di nascita
Piombino
Data di nascita
September 26 1900

Biografia / Storia

Nasce a Piombino (LI) il 26 settembre 1900 da Pilade e Maria Rapini, casalinga. Il babbo è anarchico, la mamma ha un fratello, Ezio, che professa idee libertarie e cade in uno scontro armato con le forze dell’ordine, nel Biennio rosso. Il 22 marzo 1923 I. emigra in Francia insieme ai genitori e ai fratelli Alfredo, Iolanda e Umberto e si stabilisce nella regione rodaniana, poi sposa l’anarchico massetano Socrate Franchi (che sarà miliziano in Aragona) e risiede a Lyon per qualche anno. Segnalata a Parigi, insieme al marito, viene inserita, nel 1934, nella “Rubrica di frontiera” per le “misure di perquisizione e segnalazione” e nel 1939 è inclusa nel «Bollettino delle ricerche», supplemento sovversivi, per il rintraccio e la vigilanza. Il 9 novembre 1940 la Prefettura di Livorno comunica al Ministero dell’Interno di non sapere in quale località della Francia I. risieda e la descrive come una donna alta m. 1.70, di corporatura snella e dalla “fronte media”. S'ignorano luogo e data di morte. (G. Ciao Pointer, S. Carolini)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

183

Note

Paternità e maternità: Pilade e Maria Rapini

Bibliografia

October 20 2002

Persona

Collezione

città