​GUERRINI, Assuero

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​GUERRINI, Assuero

Date di esistenza

Data di nascita
March 24 1887

Biografia / Storia

Nasce a Tizzana (PT) il 24 marzo 1887 da Prospero e Enrichetta Lenzi, falegname. Abbracciate le idee anarchiche, dopo un’iniziale adesione al psi, viene chiamato alle armi nel 1915, arruolato in un reparto di fanteria e mandato in zona di guerra. Emigrato nel febbraio 1921, resta nell’America Latina fino al dicembre 1924. Tornato in Italia, viene arrestato il 17 agosto 1926 per offese a Mussolini e denunciato. Nella sua abitazione la forza pubblica sequestra 5 lettere sovversive, tre delle quali scritte da persone sconosciute, di cui G. si rifiuta di fare i nomi, oltre a un un fucile Werletz, non denunciato, appartenente al fratello Guerrino. Il 28 settembre 1926 la Prefettura di Firenze lo scheda, segnalandone la pronta intelligenza, la propaganda anarchica, che dispiega fra gli operai, e il contegno indifferente, che tiene verso le autorità. Prosciolto, il primo febbraio 1927, dal reato di ingiurie a Mussolini, G. è diffidato il 31 marzo 1928 e inserito nella categoria degli antifascisti da arrestare in determinate contingenze, poi, fino alla caduta del regime fascista, è oggetto di una cauta sorveglianza. S'ignorano luogo e data di morte. (R. Bugiani, G. Piermaria, A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Prospero e Enrichetta Lenzi

Bibliografia

November 10 2002

Persona

Collezione