​GRIMALDI, Alberto

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​GRIMALDI, Alberto

Date di esistenza

Luogo di nascita
Torino
Data di nascita
July 17 1902

Biografia / Storia

Nasce a Torino il 17 luglio 1902 da Giuseppe e Lucia Cantero, panettiere. Si avvicina alla militanza anarchica nel pieno degli anni del regime fascista, quando inizia a coadiuvare le cellule anarchiche attive in città nella predisposizione di una serie di importanti iniziative di lotta antifascista. Tratto in arresto nell’estate del 1930 per “propaganda sovversiva e favoreggiamento dell’emigrazione clandestina a scopo politico”, viene diffidato ai sensi dell’art. 166 del Testo Unico leggi PS. Nell’estate del 1931 si trasferisce a Massa, dove si occupa in una panetteria locale. Rientrato a Torino dopo pochi mesi, trova lavoro presso la FIAT in qualità di meccanico. A partire da questo momento, G. riduce drasticamente la sua attività antifascista giungendo sino ad abbandonare la propria fede politica. Una nota stilata dalla Questura di Torino nell’estate del 1942, riferisce infatti che da tempo “serba regolare condotta morale, non offre motivi a rilievo in condotta politica e ha dato segni di sincero e concreto ravvedimento”. S'ignorano luogo e data di morte. (F. Giulietti)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giuseppe e Lucia Cantero

Bibliografia

April 30 2003

Persona

Collezione

città