GRAGNANI, Giovanni

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
GRAGNANI, Giovanni

Date di esistenza

Luogo di nascita
Buti
Data di nascita
July 2 1896

Biografia / Storia

Nasce a Buti (PI) il 2 luglio 1896 da Giuseppe e Maria Balducci, calzolaio. Emigrato in Francia prima della “grande guerra”, ne viene espulso nel 1921 in quanto anarchico. Riammessovi nel 1924, è segnalato a Toulon nell’estate 1935, come militante libertario. Le notizie, che lo riguardano, sono poco precise e gli informatori raccontano che fa il cavatore, ma non sono sicuri della sua identità e gli danno circa 40 anni. Il 23 ottobre 1935 la Prefettura di Pisa ipotizza che l’uomo, indicato dai fiduciari, possa essere Angiolo Fernando Guidi, un socialista di Buti, emigrato clandestinamente in Francia nel 1923 e soprannominato Gragnano, ma il console di Marsiglia osserva che Guidi è sposato e padre di due figli, mentre l’anarchico di Toulon risulta celibe. Identificato in seguito con esattezza e iscritto nella Rubrica di frontiera per le misure di perquisizione e segnalazione, G. abita a Marsiglia verso la fine del 1936, manifestando “sentimenti anarchici”. Tre anni dopo vive ancora in Francia e la Prefettura di Pisa ne conferma l’inclusione nella Rubrica di frontiera per l’arresto. S'ignorano luogo e data di morte. (R. Bugiani, A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giuseppe e Maria Balducci

Bibliografia

August 2 2002

Persona

Collezione

città