​GIOVANNETTI, Lorenzo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​GIOVANNETTI, Lorenzo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Campiglia Marittima
Data di nascita
December 11 1857
Luogo di morte
Piombino

Biografia / Storia

Nasce a Campiglia Marittima (LI) l’11 dicembre 1857 da Giuseppe e Marianna Crocetti, fornaciaio. Il 29 febbraio 1898 viene schedato come anarchico dalla Prefettura di Pisa, la quale riferisce al Ministero dell’Interno che ha frequentato solo le prime due classi elementari e che è lavoratore abbastanza assiduo; marito di Annunziata Lunghi e padre di quattro figli, si comporta bene in famiglia e gode di discreta fama: membro dell’Associazione denominata Circolo ricreativo, si fa vedere assiduamente insieme agli anarchici e ai socialisti di Campiglia e fa propaganda tra gli operai con qualche profitto, anche se la sua influenza nel movimento libertario sembra modesta; alto m.1,68, ha corporatura robusta, capelli castani, portamento altero e espressione fisionomica seria. Alla fine del 1900 G. risulta abbonato al giornale anarchico «L’Agitazione» di Ancona, come dimostrano i carteggi sequestrati nell’ufficio clandestino del periodico, e nell’autunno del 1910 lavora agli alti forni di Piombino, dove è attentamente vigilato. Il 23 dicembre 1910 viene incluso fra gli anarchici pericolosi, il 22 novembre 1924 muore a Piombino e il 18 dicembre 1925 viene radiato dalle liste dei sovversivi. (A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giuseppe e Marianna Crocetti

Bibliografia

June 17 2002

Persona

Collezione

città