​GIANNINI, Emilio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​GIANNINI, Emilio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Codena
Data di nascita
January 8 1875

Biografia / Storia

Nasce a Codena frazione di Carrara (MS) l’8 gennaio 1875 da Pietro e Caterina Castellini, cavatore. Con il fratello minore Ernesto (n. a Codena il 1° maggio 1877) condivide la militanza libertaria a cavallo del secolo. La Prefettura di Massa e Carrara il 6 novembre 1896 stila un prospetto biografico in cui lo descrive come “lavoratore assiduo” che “trae dal lavoro i mezzi di sostentamento”, di “carattere mite” con una “discreta intelligenza”. Ha frequentato le scuole elementari e giovanissimo si è avvicinato agli ideali libertari. Prima del 1894 ha fatto parte del gruppo anarchico di Codena e nel 1896 viene richiamato sotto le armi e partecipa alla guerra con l’Etiopia. Gradualmente si allontana dalla militanza politica e dopo l’ascesa al potere del fascismo non si ritrovano più tracce della sua attività. Nel 1931 viene radiato dallo schedario dei sovversivi. S'ignorano luogo e data di morte. (F. Bertolucci)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Pietro e Caterina Castellini

Bibliografia

March 30 2003

Persona

Collezione

città