​FUZZI, Augusto

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​FUZZI, Augusto

Date di esistenza

Luogo di nascita
Castel d’Aiano
Data di nascita
October 7 1894
Luogo di morte
Bologna

Biografia / Storia

Nasce a Castel d’Aiano (BO) il 7 ottobre 1894, da Cipriano e Maria Teresa Cerè, cameriere. Non si conosce l’anno di adesione all’anarchismo. Il 14 ottobre 1920 interviene ad una manifestazione, promossa dai sindacati bolognesi, per solidarizzare con i prigionieri politici e protestare contro la politica del governo italiano nei confronti della Russia rivoluzionaria. Al termine del comizio prende parte ad un corteo di militanti anarchici. Nonostante il parere contrario di Errico Malatesta – uno degli oratori della manifestazione – il corteo si dirige verso le carceri di San Giovanni in Monte. Quando i manifestanti transitano davanti alla casa di pena “Una scarica parte dall’interno…”, come scrive anni dopo il deputato fascista Angelo Manaresi. Seguono incidenti e scontri con le forze di polizia, in particolare davanti alla caserma – chiamata il Casermone – della Guardia regia, in via de’ Chiari, angolo via Cartolerie. Il tragico bilancio è di sette morti: cinque lavoratori e due agenti. Numerosi i feriti. F. resta ucciso e il suo corpo è portato nella sede della Camera del lavoro, dove è allestita la camera ardente.  (N.S. Onofri)

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Cipriano e Maria Teresa Cerè

Bibliografia

March 30 2002

Persona

Collezione

città