​FONTANA, Severo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​FONTANA, Severo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pisa
Data di nascita
May 24 1888
Luogo di morte
Pisa

Biografia / Storia

Nasce a Pisa il 24 maggio 1888 da Ettore e Priscilla Poggi, bracciante e operaio. Entrambi i genitori sono attivi militanti anarchici e Severo, come gli altri fratelli, impara a conoscere fin dalla tenera età le idee e la cultura libertaria. Fa parte, negli anni 1910-1911, insieme al fratello Vasco, del gruppo giovanile anarchico di Pisa “L’avvenire” del quartiere di Porta a Piagge. Durante il servizio militare il 19 gennaio 1912 viene rinviato a giudizio per “insubordinazione e disobbedienza” e il Tribunale lo condanna a sei mesi di carcere militare. Il Prefetto di Pisa in un rapporto del 1° ottobre 1935 al M.I. fa notare che: “Egli non ha fornito, però, alcuna prova di ravvedimento ed anzi è sospettato di professare tuttora le sue vecchie teorie politiche, per cui viene vigilato”. E in una nota successiva, al Ministero dell'Interno del 25 agosto 1942, viene sostanzialmente ribadito lo stesso giudizio. Muore a Pisa il 24 marzo 1948. (F. Bertolucci)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; ivi, serie PS, b. 50, G1 f. 49 Pisa, Circolo Giovanile libertario Porta a Piagge.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Ettore e Priscilla Poggi

Bibliografia

June 30 2002

Persona

Collezione