​FERRETTI, Pirro Ernesto Amedeo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​FERRETTI, Pirro Ernesto Amedeo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pontedera
Data di nascita
July 19 1891
Luogo di morte
Milano

Biografia / Storia

Nasce a Pontedera (PI) il 19 luglio 1891 da Tommaso e Rosa Vannozzi, guardafili del telefono. Giovanissimo si avvicina alle idee anarchiche seguendo le orme del fratello maggiore Romolo e, come indica la nota biografica del Prefetto del 4 dicembre 1911, “fa discreta propaganda, con qualche profitto, nella classe operaia” e “tiene contegno sprezzante verso le autorità”. Nel 1912 è abbonato al periodico «Germinal» di Ancona. Presta servizio militare nel 1° Reggimento militare Granatieri nel 1913. All’inizio del 1914 si trasferisce a Milano dove è comproprietario con un altro anarchico, Caio Sirio Baraldi, della tipografia “Moderna” situata in corso Buenos Aires. Nel dicembre del 1914 è richiamato alle armi ma fa perdere le proprie tracce e si rifugia in Svizzera dove continua la sua attività politica. Denunciato come disertore, rientra in Italia, solo nel 1920 dopo l’amnistia, partecipando attivamente alle vicende del movimento libertario. Il 28 dicembre 1929 viene fermato in occasione delle nozze del principe ereditario e rilasciato due settimane dopo. Colpito dalla tubercolosi muore a Milano il 16 giugno 1934. (F. Bertolucci)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Tommaso e Rosa Vannozzi

Bibliografia

June 30 2002

Persona

Collezione

città