​FERRARESE, Giovanni Vittorio detto Nino

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​FERRARESE, Giovanni Vittorio detto Nino

Date di esistenza

Luogo di nascita
Adria
Data di nascita
November 21 1899

Biografia / Storia

Nasce ad Adria (RO) il 21 novembre 1899 da Alcibiade e da Antonia Luigia Zanforlin, lattonaio. Secondo il commissario di Adria F. frequenta “in prevalenza la compagnia di socialisti e sovversivi in genere, senza però dare luogo a speciali rimarchi”. Nel 1920 emigra a Milano, espatria successivamente in Francia e da qui nel Lussemburgo. Nel giugno 1928 viene espulso dal Lussemburgo “perché condannato più volte per propaganda anarchica”. Nel 1932 la questura di Rovigo chiede al Ministero dell’Interno di iscriverlo in “Rubrica di frontiera” come anarchico irreperibile da vigilare e segnalare: la richiesta viene però sospesa perché F. risulta già iscritto al n. 0579. Il 12 giugno 1936 la questura di Rovigo invia un telegramma cifrato ai Questori del Regno e all’Ufficio PS di Littoria con cui rinnova la preghiera di intensificare le ricerche del “socialista Ferrarese Giovanni” in “occasione [del] noto convegno [di] Venezia”. Secondo gli atti del C.P. di Rovigo F. non viene più rintracciato, nonostante la continua vigilanza che perdura fino al 1949, quando il 6 giugno la questura dispone la revoca delle ricerche per “cessati motivi”. S'ignorano luogo e data di morte. (V. Tomasin)

Fonti

Fonti: Archivio di Stato Rovigo, Questura CP., b.26, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Alcibiade e da Antonia Luigia Zanforlin

Bibliografia

March 17 2003

Persona

Collezione

città