​FANCELLO, Giuseppe

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​FANCELLO, Giuseppe

Date di esistenza

Luogo di nascita
Villaputzu
Data di nascita
February 2 1896

Biografia / Storia

Nasce a Villaputzu (CA) il 2 febbraio 1896 da Salvatore e Francesca Chiriu (o Chissu), minatore. Contrario all’intervento italiano, è chiamato alle armi dopo la dichiarazione di guerra all’Austria e inviato in Libia. Arrestato “per diserzione qualificata”, è condannato, il 3 settembre 1918, a 10 anni di reclusione dal Tribunale militare di Tripoli. Rilasciato grazie all’amnistia del 2 settembre 1919, emigra in Francia l’anno successivo e nel 1929 è collegato ad altri compagni di fede, residenti negli usa e in altri paesi. Nel 1931 è segnalato a Marsiglia, insieme alla moglie Giovanna Maria Zirolia, e nel 1933 è naturalizzato francese. Il 5 giugno 1936, durante l’occupazione delle officine, uccide un certo Nicola Occillante, membro delle “Croix de feu” fasciste, ed è tratto in arresto. Gli anarchici francesi e italiani raccolgono 16000 franchi per difenderlo, ma i giudici transalpini lo condannano a 24 anni di carcere, il 24 giugno 1937. Rilasciato dopo qualche tempo, si stabilisce a Lyon e il 18 aprile 1940 un decreto lo priva della cittadinanza francese. S'ignorano luogo e data di morte. (G. Piermaria, A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Salvatore e Francesca Chiriu

Bibliografia

April 20 2003

Persona

Collezione

città