​DE CAMPO, Leonardo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​DE CAMPO, Leonardo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Lauco
Data di nascita
October 30 1889

Biografia / Storia

Nasce a Lauco (UD) il 30 ottobre 1889 da Osvaldo e Angelica Comina, muratore. Sin da ragazzo partecipa alla vita del gruppo degli operai del suo comune che ogni anno emigravano in varie località della Germania. Nel mese di agosto 1914 è segnalato quale “appartenente al partito anarchico” a Villingen (Germania) assieme al fratello Luigi. In settembre in ogni modo D. rientra in Friuli senza più espatriare causa lo scoppio della Prima guerra mondiale. Nel 1924 risulta abbonato al periodico «Pensiero e Volontà» ed il suo nome è pur rinvenuto nel voluminoso carteggio sequestrato a Malatesta. Nel frattempo ha trovato lavoro quale gerente della filiale della Cooperativa Carnica di Villa Santina. Negli anni seguenti abbandona l’attività politica. S'ignorano luogo e data di morte. (M. Puppini)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Osvaldo e Angelica Comina

Bibliografia

April 30 2003

Persona

Collezione

città