DANTI, Virgilio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- DANTI, Virgilio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Cecina
- Data di nascita
- October 10 1896
Biografia / Storia
- Nasce a Cecina (LI) il 10 ottobre 1896 da Secondo e Emilia Morelli, manovale. Poco più che adolescente conosce un noto militante libertario dell’Ardenza, Adolfo Boschi, detto Amedeo, che lo avvicina alle dottrine e al movimento anarchico. Imparentato ad altri anarchici ardenzini, D. aderisce nel 1914 al Circolo di studi sociali dell’Ardenza e frequenta assiduamente i sovversivi Narciso Vezzi, Ottorino Spigoni e Adolfo Morelli. Sprezzante con le autorità, emigra clandestinamente in Francia, dopo l’ascesa del fascismo, e fissa la residenza a Marsiglia, dove, nel 1928, abita in Rue Sylvestre, presso l’anarchico Primo Cappagli. Iscritto nella Rubrica di frontiera per le misure di perquisizione e segnalazione, nel 1934 vive a Aubagne e continua a professare idee anarchiche. Otto anni dopo è ancora in Francia e la Prefettura di Livorno comunica al Ministero dell’Interno che risiede a Aubagne, in Rue Ferrer. S'ignorano luogo e data di morte. (S. Carolini, G. Ciao Pointer)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Secondo e Emilia Morelli
Bibliografia
- April 20 2003