​CARLONI, Oreste

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
​CARLONI, Oreste

Date di esistenza

Luogo di nascita
Matelica
Data di nascita
March 25 1879
Luogo di morte
Matelica

Biografia / Storia

Nasce a Matelica (MC) il 25 marzo 1879 da Carlo e Concetta Piccinini, falegname poi elettricista. Noto con il soprannome di “Cesario”, si dichiara di idee anarchiche, sebbene non svolga particolare attività politica negli anni a cavallo fra il XIX e il XX secolo. In quel periodo C. si tiene in contatto soprattutto con il gruppo di Fabriano, scambiando una discreta corrispondenza e ricevendo alcune pubblicazioni. Per la marginalità del suo ruolo politico, nel 1911 la prefettura ne propone la cancellazione dallo schedario. Nel primo dopoguerra, però, C. è fra i principali protagonisti degli scioperi e delle più importanti manifestazioni nel maceratese, tanto che la sorveglianza su di lui aumenta. Un rapporto di polizia del 1942 lo descrive come “elemento quantomai infido […] che presenta un notevole grado di pericolosità” e la cui scelta di appartarsi dalla vita politica durante il fascismo si deve soltanto a un calcolo utilitaristico. La questura ne perquisisce più volte l’abitazione e fa altrettanto con quelle di alcuni suoi familiari, ma l’obiettivo di intimorirlo non viene raggiunto. Nell’autunno del 1942 C. viene ammonito a causa di un episodio occorso poche settimane prima a Castelraimondo (mc), cittadina dove ha posto da tempo la sua nuova residenza: la colpa attribuitagli è quella di essersi precipitosamente allontanato dalla piazza del paese in occasione di una cerimonia pubblica della leva fascista, con il chiaro intento di prendere le distanze dal regime. Di qui se ne perdono le tracce. Muore a Matelica l’8 dicembre 1943. (R. Giulianelli)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Carlo e Concetta Piccinini

Bibliografia

February 13 2002

Persona

Collezione

città