AMBROSINI, Enea
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- AMBROSINI, Enea
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Carrara
- Data di nascita
- 17/09/1874
- Luogo di morte
- Isola di Pianosa
- Data di morte
- 10/03/1913
Attività e/o professione
- Qualifica
- Cavatore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Carrara (MS) il 17 settembre 1874 da Pietro e Elisa Frassinelli, cavatore. Aderisce all’anarchismo fin da giovane e, non ancora ventenne, partecipa a tutte le manifestazioni ed alle riunioni preparatorie dei moti del ’94. Per questa attività, in data 23 marzo 1894 è condannato dal Tribunale di Guerra di Massa a un anno di reclusione ed un anno di vigilanza speciale con l’accusa di “associazione a delinquere e istigazione alla guerra civile”. Il 28 settembre 1894 viene scarcerato per amnistia. Nel 1900 espatria per lavoro e si trasferisce negli USA ove rimane fino al 1904. Durante il suo soggiorno americano è in continuo contatto cogli anarchici di Patterson. Rimane fedele ai suoi ideali e muore a Pianosa il 10 marzo 1913. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: Archivio di Stato Masa, Questura, Sovversivi deceduti, b. 46, f. 7 ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181