VOLPI, Ferruccio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
VOLPI, Ferruccio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Livorno
Data di nascita
March 5 1873
Luogo di morte
San Paolo

Biografia / Storia

Nasce a Livorno il 5 marzo 1873 da Gaetano e Elvira Danzial, calderaio. Anarchico, viene condannato dal Tribunale di Livorno, il 14 maggio 1889, a sei mesi di reclusione per “violenza pubblica”. Il 30 gennaio 1891 subisce un’altra condanna a 15 mesi e 15 giorni di carcere per oltraggio, resistenza e lesioni agli agenti di Pubblica sicurezza. Il 15 giugno 1894 viene schedato come “anarchico disorganizzato”, che ha manifestato idee libertarie fin da giovanissimo e se ne è mostrato “strenuo propugnatore”: “Discretamente istruito”, recita il cenno biografico “esercitava a Livorno molta influenza tra gli ascritti alla setta. Attualmente trovasi alla Spezia”. Sposato con Palmira Natali, V. emigra in Brasile il 2 luglio 1894 e, alla fine del secolo, muore nello Stato di San Paolo, come riferisce la Legazione d’Italia di Petropolis il 4 maggio 1904. Secondo la madre, V. sarebbe deceduto in Brasile nel 1898. (G. Ciao Pointer - A. Tozzi)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Gaetano e Elvira Danzial

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città