VIGNOLA, Silvio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- VIGNOLA, Silvio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Civitella del Tronto
- Data di nascita
- September 19 1884
Biografia / Storia
- Nasce a Civitella del Tronto (TE) il 19 settembre 1884 da Enrico e Maria Mandati, orologiaio. Condannato in patria per lesioni e violenza a mano armata, nel 1911 emigra sotto falso nome a Ginevra dove entra in contatto con il gruppo “Il Risveglio” e con i noti Dario Fieramonte e Otello Voltolini. Assiduo lettore de «Il Libertario», frequenta gli ambienti dei disertori e dei renitenti alla leva. Nel ’19 torna in Italia con il foglio di via del Regio Consolato Italiano e viene arrestato alla frontiera di Iselle in quanto renitente. Si trasferisce a Milano dove viene arrestato in seguito all’attentato del Diana ma rilasciato per mancanza di indizi. Di nuovo arrestato in occasione della visita del principe ereditario alla Fiera campionaria di Milano nel ’27; nel 1936 risulta ancora inscritto nell’elenco dei sovversivi e sorvegliato perché fedele alle sue idee e lo sarà sino al ’42. S’ignorano data e luogo di morte. (S. Cicolani)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Enrico e Maria Mandati
Bibliografia
- 2004