VIA, Giulia

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
VIA, Giulia

Date di esistenza

Luogo di nascita
Tunisi
Data di nascita
April 25 1908

Biografia / Storia

Nasce a Tunisi il 25 aprile 1908 da Vincenzo e Giovanna Bosco. I genitori sono originari di Trapani. Il 4 giugno 1935 sposa Giovanni Antonio Puggioni e l’anno seguente dice: “Sono felice di aver sposato un anarchico; lo asseconderò nei suoi passi e nella sua fede: esporrò la mia vita per lui e per il trionfo della nostra fede! Sarò anch’io un’anarchica modello”. Nell’autunno 1936 assiste, insieme alla cognata Mariangela Puggioni, a una conferenza del comunista Maurizio Valensi sulla costituzione dell’URSS, al termine della quale Luigi Damiani, l’antico direttore di «Fede!» di Roma, polemizza con gli stalinisti. Nel settembre 1937 V. prende parte, insieme a Mariangela Puggioni e a Olga Cosentino, ai funerali del comunista Giuseppe Miceli, che è stato assassinato dai cadetti fascisti dell’Amerigo Vespucci, durante una “gita” punitiva a Tunisi. Nel 1942 V. vive ancora in Tunisia e la Prefettura di Trapani comunica al Ministero dell’Interno che è iscritta nella “Rubrica di frontiera” per la misura di arresto. S’ignorano data e luogo di morte. (S. Carolini - G. Ciao Pointer)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

183

Note

Paternità e maternità: Vincenzo e Giovanna Bosco

Bibliografia

2004

Persona

Collezione

città