VELANI, Giuseppe Luigi Bruno
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- VELANI, Giuseppe Luigi Bruno
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Lucca
- Data di nascita
- July 1 1904
- Luogo di morte
- Lucca
Biografia / Storia
- Nasce a Lucca il 1° luglio 1904 da Alberto e Fernanda Pollina, avvocato. Antifascista e anarchico, partecipa alla Resistenza facendo parte del comitato militare lucchese in collegamento col comando della XI Zona “Pippo” che opera sulle montagne tra Pistoia e Lucca, con incarichi informativi. Scoperto nella primavera del 1944, V. si sottrae all’arresto, raggiunge i compagni sui monti della Val di Serchio e diviene aiutante maggiore della formazione “Pippo”. Dopo la Liberazione si attiva, con gli altri anarchici lucchesi, per ricostituire il gruppo “Pietro Gori” di Lucca e nel novembre 1945 tiene un comizio in un teatro lucchese insieme ad Alfonso Failla. Riprende anche la sua professione di avvocato difendendo, gratuitamente, i compagni, ora vittime della repressione. Nel 1969, in occasione della rinascita dell’Organizzazione anarchica lucchese, giudicando positivamente l’iniziativa, non manca di collaborare e fornire consigli utili. Muore a Lucca il 6 dicembre 1972. (I. Rossi)
Fonti
- Fonti: [Necrologio] «Umanità nova» del 13 gen, 1973.
Bibliografia: G. Petracchi, Ai tempi che Berta filava, Milano 1995, ad indicem.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Alberto e Fernanda Pollina
Bibliografia
- 2004